Craig T. Nelson

attore statunitense

Craig Theodore Nelson (Spokane, 4 aprile 1944) è un attore e doppiatore statunitense.

Craig T. Nelson nel 2013

Biografia

modifica

Craig Theodore Nelson nacque a Spokane (Washington), il 4 aprile 1944.[1] figlio di Vera Margaret (nata Spindler; 1906–1971), ballerina, e Armand Gilbert Nelson (1900–1964), imprenditore.[1] Nelson frequentò la Lewis and Clark High School, dove giocò football, baseball, e basketball.[1][2] Frequentò poi la Central Washington University.[3] Lasciò quella università per andare al Yakima Valley College dove iniziò a prendere lezioni di recitazione da Mr. Brady.[4] Dalla Yakima, si trasferì alla University of Arizona.[1][5] Nel 1969, Nelson abbandonò gli studi per intraprendere la carriera a Hollywood.[1] Lavorò come guardia giurata in California, e poi iniziò a scrivere commedie.[1] È apparso in molti film di successo, tra i quali Poltergeist - Demoniache presenze (1982), Poltergeist II - L'altra dimensione (1986), Cappuccetto Rosso (1989), In campeggio a Beverly Hills (1989) e La neve nel cuore (2005).

È stato protagonista della serie TV americana The District (quattro stagioni dal 2000 al 2004), in cui ha interpretato il ruolo di Jack Mannion, capo del dipartimento di polizia a Washington D.C.. In Parenthood (sei stagioni, dal 2010 al 2015) ha interpretato Zeek Baverman, il patriarca della famiglia sulle cui vicende è incentrata la serie. È stato sposato dal 1965 al 1982 con Robin McCarthy, da cui ha avuto tre figli: Tiffany, Chris (scrittore di fantascienza) e Noah (sceneggiatore). Dal 1987 è sposato con l'attrice Doria Cook.

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Doppiaggio

modifica

Doppiatori italiani

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Craig T. Nelson è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Premi e riconoscimenti

modifica
  1. ^ a b c d e f (EN) Biography.com Editors, Craig T. Nelson, su The Biography.com website, A&E Television Networks, 2 aprile 2014. URL consultato il 26 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2019).
  2. ^ Distinguished Lewis and Clark High School alumni, su spokaneschools.org, Spokane Public Schools. URL consultato il 27 gennaio 2019.
  3. ^ (EN) Liahna Armstrong, Former Wildcat Craig T. Nelson coming to local film festival, in Daily Record, 25 settembre 2014. URL consultato il 27 settembre 2018.
  4. ^ (EN) Kim Holcomb, Northwest native Craig T. Nelson made his way to Hollywood by way of Yakima, in KING-TV, 28 agosto 2018. URL consultato il 26 gennaio 2019.
  5. ^ Kit Boss, Craig T. Nelson's Life In The Fast Lane, in The Seattle Times, 30 agosto 1992. URL consultato il 27 settembre 2018.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN85739707 · ISNI (EN0000 0001 1494 780X · LCCN (ENn85151586 · GND (DE1048214974 · BNE (ESXX1429500 (data) · BNF (FRcb140332505 (data) · J9U (ENHE987007428770105171 · CONOR.SI (SL75219811