home

elenco opere

I CAPOLAVORI DI ARRIGO BOITO
a cura dell'Associazione Amici di Arrigo Boito

"Sì crudo è il gelo..."

(fonte: Maurizio Codogno e Ginzo, da it.cultura.linguistica.italiano).

Questa poesia (in "endecasillabi da sedici sillabe"), letteralmente "d'antologia" (Dizionario dei giochi di parole, Giampaolo Dossena, Vallardi), mescola la sperimentazione linguistica a quella metrica, in un visionario incarnarsi fisico della poesia stessa: 

Sì crudo e` il gelo che le rime sdrucciolanosene
Tremando, e in fondo al verso rincantucciolanosene;
Le gocciole d'inchiostro stalattitificanomisi
Sotto la penna, ovvero stalagmitificanomisi.

    Ve le presentiamo anche sotto-accentate : 

Sì crudo e` il gelo che le rime sdrucciolanosene
                ^           ^      ^
Tremando, e in fondo al verso rincantucciolanosene;
    ^                    ^           ^
Le gocciole d'inchiostro stalattitificanomisi
    ^              ^            ^
Sotto la penna, ovvero stalagmitificanomisi.

          ^        ^          ^

    E non paghi, eccovele metrizzate :


  -- / -+- / -- / +- / +-....     tatatati`ta, tatati`ta, ti`tadededede
  -+- / -- / +- / -- / +-....     tati`ta, tatati`ta, tatati`tadededede
  -+- / -- / +- / -- / +-....     tati`ta, tatati`ta, tatati`tadededede
  -- / -+- / +- / -- / +-....     tatatati`ta, ti`ta, tatati`tadededede

Le sillabe indicate con "de" vanno pronunciate davvero brevissime, con un vocalismo a mitragliatrice che non e` proprio dell'italiano, ma ricorda un po' il tedesco e le lingue slave.