Astatotilapia flaviijosephi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Astatotilapia flaviijosephi
Immagine di Astatotilapia flaviijosephi mancante
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaCichlidae
SottofamigliaPseudocrenilabrinae
TribùHaplochromini
GenereAstatotilapia
SpecieA. flaviijosephi
Nomenclatura binomiale
Astatotilapia flaviijosephi
Lacepède, 1802

Astatotilapia flaviijosephi è una specie di Ciclidi haplochromini. Si trova in Israele e in Siria.[2] Il suo habitat naturale sono i fiumi, i laghi di acqua dolce, e le sorgenti di acqua dolce. È minacciato dalla perdita del suo habitat.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Crivelli, A.J. 2005, Astatotilapia flaviijosephi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 4/07/2013.
  2. ^ Froese, Rainer, and Daniel Pauly, eds. (2013). Astatotilapia flaviijosephi su FishBase. Aggiornato a Febbraio 2013.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci