Skip to main content

Economia

Fabio Maria Damato e Chiara Ferragni si separano, lo storico manager ha lasciato il gruppo

Ha ricoperto per anni il ruolo di general manager sia per Fenice sia per Tbs Crew. Il comunicato ufficiale parla di “rinnovamento aziendale”
Domande & risposte

In cosa consiste l'autonomia differenziata progettata dal ministro Calderoli

Il governo Meloni sta valutando il disegno di legge sull'autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario, presentato dal leghista Roberto Calderoli. Una proposta molto contestata perché potrebbe aumentare il divario tra Nord e Sud
il nostro podcast

Gli insetti saranno il cibo del futuro?

Ce lo chiediamo a Grande Giove. L'undicesimo episodio del podcast di Wired affronta l'evoluzione della nostra dieta con Small Giants, startup italiana pioniera degli snack e degli alimenti a base di insetti
Il nostro evento

Chi ci parla di economia al Wired Next Fest di Milano 2024

Ci saranno Veronica De Romanis, Luciano Canova, Ginevra Zucconi. Dai conti pubblici all'educazione finanziaria, ecco i temi

I treni francesi puntano a entrare nell'alta velocità italiana

Il gruppo transalpino Sncf ha presentato ufficialmente una domanda per un accordo quadro a Rfi, che gestisce la rete in Italia
Tecnologia, visioni, innovazione, futuro. Tutto questo è Wired: abbonati!Abbonati al magazine!

La corsa all'oro dell'AI

Podcast

Wired celebra i suoi 15 anni con il podcast Grande Giove

Ogni giovedì dal 4 aprile, una nuova storia, da vedere e da ascoltare, su tecnologia, innovazione e cambiamento, in chiave rigorosamente pop

Abbiamo chiesto a ChatGPT di simulare gli Europei di calcio

Dopo aver fornito una serie di dati al chatbot di OpenAI, in versione GPT-40, siamo riusciti ad ottenere un quadro del torneo fino alla finale di Berlino: ecco come abbiamo fatto e che cosa ci ha detto
Il vertice

Di cosa si parla al G7 in Puglia

Intelligenza artificiale, guerra in Ucraina e concorrenza cinese al centro del dibattito guidato dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni

L'AI è la mossa della disperazione di Apple per farti cambiare l'iPhone

Le nuove funzioni di intelligenza artificiale di Cupertino non saranno compatibili con i vecchi smartphone, e sembrano un tentativo per convincere i clienti a comprare nuovi modelli in un periodo di calo nelle vendite

Le nuove regole del digitale

🦄🦄🦄

iGenius, che ha sviluppato un grande modello di AI, è il nuovo unicorno italiano

La startup ha addestrato un sistema linguistico in Italia e mira a diventare uno dei campioni europei del settore
La corsa all'oro dell'AI

Come funziona Italia, il modello nazionale di AI che sfida i grandi Llm

Sviluppato da iGenius e allenato da Cineca su dataset in italiano, è ora disponibile per tutti, è già pronto per l'AI Act e vuole espandersi in Europa

Perché Meta si è beccata una multa milionaria in Italia

Il colosso di Menlo Park ha subito una sanzione da 3,5 milioni di euro per non aver informato gli utenti sull'uso commerciale dei dati e sulle modalità di sospensione degli account
🇪🇺🇪🇺🇪🇺

Come funziona l'ufficio europeo che dovrà sorvegliare l'intelligenza artificiale

L'AI Office rimodella una serie di unità della Commissione europea dedicate alla tecnologia e coordinerà l'applicazione dell'AI Act. Lo guida l'italiana Sioli

Le startup del futuro

Italia, luogo dell'innovazione

In Italia arriva un fondo per startup guidato da chi le ha fondate

Sono oltre 100 i sottoscrittori di Iff, il fondo dei fondatori, che punta a chiudere 25 operazioni in fase pre-seed e seed
La competizione

In Lombardia torna la gara per startup

Via all'edizione 2024 di StartCup, la competizione volta a sostenere la nascita di nuove imprese innovative. In palio un totale di 250mila euro
L'evento

Startup, giovani e tecnologia: i candidati alle elezioni europee si confrontano sui programmi

Wired Italia, InnovUp e Dealflower hanno incontrato alcuni candidati della circoscrizione nord-ovest per approfondire le proposte su innovazione, digitale e nuove generazioni
L'intervista

AI, investimenti inclusivi e spettacolo: cosa c'è nel futuro di Lorenzo Thione

Il creatore di Bing oggi guida un fondo che rappresenta le minoranze nel venture capital. E a Wired racconta la sua visione dell'AI. Anche associata al mondo del teatro
Scegli le newsletter di Wired che vuoi ricevere e iscriviti!Iscriviti alle newsletter

Le sfide dell'energia

Italia, luogo dell'innovazione

Cosa farà la più grande gigafactory d'Italia

Costruita da De Nora, sorgerà fuori Milano e produrrà elettrolizzatori dal 2026 per accelerare lo sviluppo dell'idrogeno verde
Carbon neutral

L'energia da fusione nel mondo e la strada verso la sua commercializzazione

Garantire grandi quantità di energia a zero emissioni, contribuendo in maniera cruciale alla transizione ecologica: un obiettivo ambizioso su cui lavorano molti progetti nel mondo. Ecco i principali, caratterizzati da una forte sinergia pubblico-privato. Per la sezione Carbon Neutral, powered by Eni
Carbon neutral

Fusione magnetica, l’energia che imita le stelle: il ruolo di Eni

La fusione a confinamento magnetico potrà permettere, una volta portata a scala industriale, di produrre grandi quantità di energia in maniera continuativa, sicura e a zero emissioni. Eni è azionista strategico di Commonwealth Fusion Systems, che ha come obbiettivo quello di avviare una centrale industriale a fusione verso i primi anni della decade 2030. In Italia, il Cane a sei zampe ha all’attivo numerosi progetti di ricerca e sviluppo tecnologico. Per la sezione Carbon Neutral, powered by Eni
Guida al voto delle 🇪🇺

Abbiamo riassunto i programmi dei partiti per le elezioni europee in 7 punti

Energia, guerra, diritti, lavoro, economia, trasporti e digitali: ecco i programmi in pillole proposti in vista del voto dell'8 e 9 giugno

Le voci dell'economia

Gianmario Verona a Wired Health 2024: "Stiamo vivendo un momento storico di grande quantità di dati"

A Wired Health 2024 Gianmario Verona, presidente della Fondazione Human Technopole, ha spiegato: “Stiamo vivendo un momento storico di grande quantità di dati, l'efficienza nella gestione dei quali si raggiune mettendo in sintonia il paziente con il medico ma anche con il ricercatore. In questo modo si crea qualcosa di straordinario”. Gli ha fatto eco Stefano Massaro, ceo di Cerba Healthcare, con la storia di Voilà, "un chatbot che parla con le persone attraverso WhatsApp, un sistema che rende molto semplice l'interazione del paziente con la struttura”

Elsa Fornero e Marco Bentivogli al Wired Next Fest 2023 discutono di stato sociale e pensioni

L’Italia è un paese che invecchia e dove i livelli di disoccupazione restano alti. Il debito pubblico, inoltre, non consente grandi margini di manovra. Circa 1,7 milioni di giovani, quasi un quinto di chi ha tra 15 e 29 anni, non studia, non lavora e non è inserito in percorsi di formazione (i cosiddetti neet). Nonostante i progressi, il divario con la media europea rimane ampio, e l’Italia resta fra i Paesi con la più bassa componente femminile tra gli occupati. Se vogliamo continuare ad averne uno, e colmare questi gap con il resto di europa, è giunto il mondo di immaginare un nuovo stato sociale. Ne parlano al Wired Next Fest 2023 Elsa Fornero, professore di Economia all'università di Torino, CeRP-Collegio Carlo Alberto, e Coordinatore nazionale di Base Italia.

Al Wired Next Fest di Firenze 2023 il racconto della via italiana all'intelligenza artificiale

Shalini Kurapati, ceo e co-founder di Clearbox AI, Andrea Tangredi, co-founder & chief product officer di indigo.ai e Daniele Panfilo, ceo e co-founder di Aindo, hanno narrato le prospettive di innovazione nel campo dell'intelligenza artificiale in Italia attraverso l'osservatorio delle loro startup

Amandeep Singh Gill al Wired Next Fest 2023: “Intelligenza artificiale e nucleare sono cose molto diverse”

L’intelligenza artificiale è l’ultimo elemento che rende evidente di come, da un lato, sia necessario far sì che tutte le persone abbiano accesso alla tecnologia, dall’altro che è necessario definire delle regole comuni per un suo utilizzo consapevole. Un obiettivo che si sono date in primo luogo le Nazioni Unite, con lo scopo di evitare che anche in questo settore si generino disparità ed disuguaglianze.
Vuoi segnalare un problema? Usa il canale anonimo WiredLeaksUsa WiredLeaks

Come funzionano i dazi europei contro le auto elettriche cinesi

Saranno tassate del 17,4% le importazioni di Byd, del 20% quelle di Geely e del 38,1% quelel di Saic, del 21 e del 38,1% quelle delle altre case automobilistiche
Consumi

Sapete quanto spendete per streaming, ecommerce, musica e gaming?

In Italia in media ogni anno i vari abbonamenti alle piattaforme costa 600 euro l'anno. E un sacco di persone ha perso il conto. Ci vorrebbe una super app?

Il piano del G7 per salvare il caffè

Lo ha proposto l'Italia per preservare le coltivazioni dalla crisi del clima e si pensa di mobilitare fino a un miliardo di fondi

La francese Mistral AI ha ottenuto un nuovo finanziamento

La startup ha chiuso un nuovo round di serie B, raccogliendo 600 milioni di euro tra capitale proprio e debito anche da General Catalyst

Italia, luogo dell'innovazione

Italia, luogo dell'innovazione

Alla 1000 Miglia 2024 correrà ancora un'auto a guida autonoma: vi raccontiamo come funziona

Tra le auto storiche che percorreranno la tratta Brescia-Roma anche una Maserati elettrica guidata da un computer. È la creatura del Politecnico di Milano
Italia, luogo dell'innovazione

A Napoli il primo computer quantistico a superconduttori made in Italy

Una macchina 24 qubit è pronta per allenare imprese e talenti nazionali e far entrare in partita l'Italia. Con il sogno di un chip sviluppato internamente
Italia, luogo dell'innovazione

Come il design sta cambiando la faccia della pubblica amministrazione

Il lavoro di Designers Italia per creare una cultura del design partecipato dentro gli uffici pubblici sta rivoluzionando il modo con il quale più di 20mila enti gestiscono varie decine di migliaia  di siti e servizi digitali
La corsa all'oro dell'AI

I large language model fatti in Italia

Da Minerva a Modello Italia, anche il nostro paese sta iniziando a sviluppare i suoi sistemi in stile ChatGPT. I risultati però sono al momento altalenanti e le potenzialità ancora poco chiare

Consumi & risparmi

Guida al risparmio

8 app per investire online

Sicurezza, costi e commissioni, semplicità d'uso, formazione e servizio clienti: ecco i 5 parametri usati per analizzare queste app per comprare azioni e mettere a frutto i risparmi
Streaming

Cosa cambia nell'app tv di Netflix

Il colosso di Los Gatos ha destinato a una parte del pubblico alcune modifiche studiate per rendere tutto più semplice, più intuitivo, più facile da navigare
I programmi delle 🇪🇺

Cosa dicono i programmi delle elezioni europee su finanza, fisco e austerity

Nei programmi dei partiti italiani in vista del voto europeo c'è molta lotta all'austerità, la richiesta trasversale di “armonizzare” le aliquote fiscali tra Stati membri. E poi bond perpetui e una sola borsa europea

Come il governo vuole rinnovare Dedicata a te, la carta di aiuti economici

Le aziende contestano gli sconti troppo alti, il rinnovo arriverebbe a luglio e allora il ministro Lollobrigida si inventa una presentazione per le europee

Mondo crypto

Crypto

Sempre più Etf in criptovalute: arriva Ethereum

Dopo l'autorizzazione ai prodotti finanziari agganciati al bitcoin, negli Stati Uniti è la volta dei fondi legati a Ether
Una vita da meme

Kabosu, la shiba inu che ha ispirato il meme del Dogecoin, è morta

Aveva diciotto anni e dal 2010 in poi è stata una protagonista del web, tra meme e criptovalute
Fintech

Binance ha in mano un miliardo di euro degli italiani

La più grande piattaforma di scambio di criptovalute ha visto una impennata degli asset depositati nel Belpaese
Il nostro podcast

Grande Giove: 15 anni di bitcoin, il re delle criptovalute

Il settimo episodio del podcast affronta l'evoluzione delle criptovalute dall'ormai lontano 3 gennaio 2009, in cui fu estratto il blocco genesi di bitcoin dal misterioso Satoshi Nakamoto

Le nostre inchieste

5 anni di regole 🇪🇺

La Commissione europea ha costruito una fortezza di leggi contro le big tech. Ma non è detto che basti

Dal Digital services act all'AI act, in 5 anni l'Europa ha prodotto un sacco di regole per il mondo digitale. Ma applicarle è complesso e gli effetti benefici su consumatori e rilancio delle imprese locali non sono scontati. L'analisi di Wired
Data journalism

Inchiesta sui taxi in Italia

Abbiamo chiesto alle prime 50 città in Italia un accesso agli atti sulle licenze dei taxi. Scoprendo che c'è chi non fa un bando per rinnovarle dal 1977. Che a Roma e Milano il settore è fermo da 20 anni. E che a Firenze e Bologna una nuova licenza costa 175mila euro. Ma 140mila vanno agli altri tassisti. Tutti i numeri
Data journalism

L'inquinamento dell'aria nelle città del Nord Italia è peggiorato?

Wired ha confrontato le concentrazioni di PM10 attuali con quelle del passato a Torino, Bologna, Milano, Brescia e Verona. I dati confermano un generale miglioramento, con l'eccezione della città veneta
Data journalism

In Veneto il censimento sui taxi risale al 2016

Ed evidenzia che ci sono 703 auto bianche attive in regione, su una popolazione di 4,8 milioni di persone. Molti di più gli Ncc. Continua l'inchiesta di Wired su taxi

Il “referendum” su Elon Musk che potrebbe decidere il futuro di Tesla

Oggi gli azionisti della casa di auto elettriche sono chiamati a votare su una serie di misure che influenzeranno le sorti dell'azienda, tra cui l'enorme pacchetto retributivo dell'imprenditore

Transizione 5.0, cos'è il piano di investimenti per l'innovazione

È il programma di crediti di imposta per chi investe in innovazione. Sul piatto 6,3 miliardi del Pnrr: ecco cosa si potrà finanziare

La guerra del futuro sarà sempre più distruttiva. E non stiamo facendo niente per fermarlo

Al vertice asiatico sulla difesa di Singapore le grandi potenze hanno discusso dell'impiego bellico di intelligenza artificiale, quantum computing e bioingegneria. Con un'inquietante tendenza: le capacità di distruzione aumentano, quelle di regolamentazione diminuiscono

Trovato il più grande deposito europeo di terre rare

È in Norvegia, nel complesso di Fen, a pochi chilometri da Oslo, è stato trovato un sito che potrebbe contenere 8,8 milioni di tonnellate di ossidi di tali minerali, quattro volte di più che in Svezia
Finanza

Perché la Bce ha abbassato i tassi di interesse

La Banca centrale europea ha preso tale decisione per la prima volta dall’inizio del ciclo di rialzi partito a luglio 2022

Nessuno batte Nvidia

Il valore delle azioni della società di chip è aumentato del 147% in pochi mesi e il gruppo ha superato anche Apple per capitalizzazione
Il caso

Il Big Mac non è più un'esclusiva di McDonald's

In Europa si potrà usare il nome del celebre hamburger del colosso americano anche per i panini di altre catene, purché con carne di pollo
Il caso

Elon Musk ha portato internet fin nel cuore dell'Amazzonia. E diviso un popolo

I Marubo sono stati connessi a internet grazie alla rete satellitare Starlink. Con grandi vantaggi ma anche effetti indesiderati

Il guasto che ha azzerato per un'ora le azioni della società di Warren Buffett

Un disguido ha costretto a bloccare le quotazione di alcuni titoli alla borsa di New York, tra cui Berkshire Hathaway

Gli italiani si fidano degli influencer?

Sempre di più, raccontano i numeri raccolti da una ricerca condotta da Bva Doxa e Flu; ma quello dell'influencer economy rimane un mercato in continua trasformazione che necessita di nuove regole
Finanza

Perché le azioni di Gamestop sono tornate a correre in Borsa

Un post su Reddit ha scatenato ancora una volta gli appetiti del mercato verso la catena di negozi di videogiochi

La battaglia legale per la suola delle Birkenstock

Ha visto contrapposti l'azienda tedesca di calzature e una società italiana. Che dopo 9 anni di ricorsi si è vista dare ragione sul brevetto
La corsa all'oro dell'AI

Assalto al trono dell’intelligenza artificiale: chi sfida il primato di Nvidia

La società fondata da Jen-Hsun Huang è saldamente al comando nel cruciale settore dei chip impiegati per l’addestramento dei sistemi di deep learning, ma alle sue spalle una fitta schiera di concorrenti inizia a farsi strada

Investire nel food delivery non rende più

Dopo il periodo d'oro vissuto in seguito alla pandemia, le piattaforme del settore hanno accumulato in totale perdite operative per 20,3 miliardi di dollari
Energia

Davvero la benzina aumenterà di 40 centesimi a causa dell'Europa?

No, è quello che pensa un deputato del Partito popolare europeo per fare campagna contro le politiche climatiche dell'Unione. In realtà i sistemi contro le emissioni si regolano anche in base ai costi di mercato
I programmi delle 🇪🇺

Nucleare a destra, rinnovabili a sinistra: cosa dicono i programmi per le elezioni europee su energia e clima

L'ambiente polarizza. Così come il futuro del Green deal, il patto verde della Commissione che i partiti vogliono stravolgere. In direzioni diverse

Milano torna capitale dell'innovazione con lo Young Innovators Business Forum

La terza edizione organizzata dai giovani innovatori, che mette a confronto i rappresentati di diversi settori sulle nuove sfide globali
Il nostro podcast

Grande Giove: 15 anni di rivoluzione dei robot

Il nono episodio del podcast di Wired affronta l'evoluzione della robotica umanoide con Oversonic Robots. La data simbolo è il 24 ottobre 2009, quando l'Istituto italiano di tecnologia presenta iCub, il primo androide italiano

Il primo sciopero della storia di Samsung

Lo ha dichiarato il più importante sindacato interno al colosso sudcoreano dell'elettronica e riguarda l'aumento dei salari
Energia

Il record delle rinnovabili in Italia nel 2023 è un buon segno, ma non basta

L'anno scorso la capacità di installazione ha raggiunto un nuovo massimo, ma ci sono problemi con gli impianti di grossa taglia e la redditività degli investimenti